I contributi raccolti in questo volume – frutto di un lavoro di ricerca a più voci - convergono sul tema centrale della relazione fra cibo, cultura e identità nel contesto della società italiana contemporanea. Nella prima parte le pratiche alimentari vengono analizzate come processi utili a riconoscere i confini sul piano religioso (cap.1), attraverso rituali quotidiani in cui trova conferma la distinzione noi/loro (cap.2), all’interno delle istituzioni (cap.3), nella contrapposizione fra locale e globale, fra tradizione e innovazione (cap.4 e 5). La seconda parte esplora invece le possibilità offerte dal cibo per attraversare i confini esistenti, superando e nello stesso tempo ribadendo le diversità così da generare contaminazioni (cap.6), ridefinizioni e rimescolamenti (cap.7), reinterpretazioni di pratiche e di ruoli tradizionali insieme alla creazione di nuove figure (cap.8). La terza parte si focalizza infine sulla continua ridefinizione dei confini, per esempio nella transizione verso la modernità e il multiculturalismo (cap.9), nell’utilizzo di distinzioni messe alla prova dallo statuto incerto dei cibi rispetto alle classificazioni che ancora sorreggono la quotidianità dell’alimentazione (cap.10), nell’ibridazione di scienza, tecnologia e società lungo il processo di salvaguardia e ricostruzione della tradizione (cap.11). Ridefinire i confini risulta di conseguenza come un insieme piuttosto intricato di processi sempre all’opera, nonostante si tratti per la gran parte di attività che rimangono al di fuori dell’orizzonte della nostra consapevolezza. Confini stabili, eppure sottoposti ad un’opera incessante di costruzione, dunque costantemente ridefiniti; proprio come accade nella relazione fra cibo e corpo, proprio come nel caso delle nostre identità.

Cibo, cultura e identità

NERESINI, FEDERICO;
2008

Abstract

I contributi raccolti in questo volume – frutto di un lavoro di ricerca a più voci - convergono sul tema centrale della relazione fra cibo, cultura e identità nel contesto della società italiana contemporanea. Nella prima parte le pratiche alimentari vengono analizzate come processi utili a riconoscere i confini sul piano religioso (cap.1), attraverso rituali quotidiani in cui trova conferma la distinzione noi/loro (cap.2), all’interno delle istituzioni (cap.3), nella contrapposizione fra locale e globale, fra tradizione e innovazione (cap.4 e 5). La seconda parte esplora invece le possibilità offerte dal cibo per attraversare i confini esistenti, superando e nello stesso tempo ribadendo le diversità così da generare contaminazioni (cap.6), ridefinizioni e rimescolamenti (cap.7), reinterpretazioni di pratiche e di ruoli tradizionali insieme alla creazione di nuove figure (cap.8). La terza parte si focalizza infine sulla continua ridefinizione dei confini, per esempio nella transizione verso la modernità e il multiculturalismo (cap.9), nell’utilizzo di distinzioni messe alla prova dallo statuto incerto dei cibi rispetto alle classificazioni che ancora sorreggono la quotidianità dell’alimentazione (cap.10), nell’ibridazione di scienza, tecnologia e società lungo il processo di salvaguardia e ricostruzione della tradizione (cap.11). Ridefinire i confini risulta di conseguenza come un insieme piuttosto intricato di processi sempre all’opera, nonostante si tratti per la gran parte di attività che rimangono al di fuori dell’orizzonte della nostra consapevolezza. Confini stabili, eppure sottoposti ad un’opera incessante di costruzione, dunque costantemente ridefiniti; proprio come accade nella relazione fra cibo e corpo, proprio come nel caso delle nostre identità.
2008
9788843045198
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2274437
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact