L'articolo affronta, sulla base delle norme della Convenzione sui diritti dell'infanzia e della Convenzione di Strasburgo sull'esercizio dei diritti del minore d'età, nonché alla luce dei general comments del Comitato sui diritti del bambino, le forme dell'ascolto del minore in ambito extra-giudiziario. L'obiettivo è quello di valutare la prassi del Pubblico tutore dei minori del Veneto. Si inserisce in un intenso dibattito sulle forme effettive dell'ascolto e della partecipazione del minore d'età.
Titolo: | L'attuazione del diritto del bambino ad essere ascoltato: Il ruolo dei garanti dell'infanzia in Europa e nel Veneto |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Abstract: | L'articolo affronta, sulla base delle norme della Convenzione sui diritti dell'infanzia e della Convenzione di Strasburgo sull'esercizio dei diritti del minore d'età, nonché alla luce dei general comments del Comitato sui diritti del bambino, le forme dell'ascolto del minore in ambito extra-giudiziario. L'obiettivo è quello di valutare la prassi del Pubblico tutore dei minori del Veneto. Si inserisce in un intenso dibattito sulle forme effettive dell'ascolto e della partecipazione del minore d'età. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11577/2374906 |
ISBN: | 9788862502030 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 - Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.