Il saggio ha due obiettivi: 1) valutare, alla luce dei criteri generali usati in campo tributario, le principali alternative di imposizione immobiliare e di attribuzione delle relative competenze ai vari livelli di governo; 2) avanzare delle proposte di riordino, segnalando tuttavia quelle che più strettamente dipendono dalle soluzioni che verranno decise per l’intera finanza locale e per il complessivo sistema tributario in sede di attuazione del federalismo fiscale. Ne risulta un insieme di proposte che puntano ad aumentare l’efficienza e l’equità del sistema tributario.
Titolo: | Il riordino dell'imposizione sugli immobili |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Abstract: | Il saggio ha due obiettivi: 1) valutare, alla luce dei criteri generali usati in campo tributario, le principali alternative di imposizione immobiliare e di attribuzione delle relative competenze ai vari livelli di governo; 2) avanzare delle proposte di riordino, segnalando tuttavia quelle che più strettamente dipendono dalle soluzioni che verranno decise per l’intera finanza locale e per il complessivo sistema tributario in sede di attuazione del federalismo fiscale. Ne risulta un insieme di proposte che puntano ad aumentare l’efficienza e l’equità del sistema tributario. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11577/2375186 |
ISBN: | 9788815131478 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 - Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.