L’opera ripercorre, prima diacronicamente e poi (nella seconda parte) sincronicamente, alcune delle tappe più rilevanti del diritto della contrattazione d’impresa, che dall’autore viene intesa e studiata come uno tra più significativi momenti di espressione della libertà d’iniziativa economica. Oggetto principale d’indagine è l’esame di alcuni indici normativi capaci di testimoniare una significativa incidenza dell’attività imprenditoriale nell’ambito dell’autonomia contrattuale, cioè quello nel quale si forma l’atto d’impresa. La ricerca si concentra intorno ad alcune delle linee di tendenza emergenti dall’instabile e frastagliato panorama delle fonti del diritto, che caratterizza l’era della globalizzazione dei mercati e, dunque, anche la produzione del diritto europeo che al mercato unico (“interno”) per l’appunto tende. Se, per un verso, proprio il tema della crisi delle fonti riporta in primo piano il quesito del “quid ius”, il quale talora sembra addirittura prevalere rispetto a quello del “quid iuris”, per altro verso l’analisi aspira a mettere in luce taluni profili della reciproca interazione tra contratto e impresa nel contesto del mercato. Tale seconda prospettiva, da un lato permette di evidenziare l’importanza dell’elemento organizzativo dell’attività imprenditoriale – già esaltato sul piano delle architetture interne dalla riforma del diritto societario italiano – la quale si riverbera nel momento del confronto dell’impresa con il mercato mediante lo strumento contrattuale. Dall’altro lato, consente di rilevare come il bisogno di regolazione del mercato, affinché quest’ultimo funzioni davvero quale strumento di utilità sociale generale, si traduca nell’esigenza di disciplina dell’attività d’impresa: il legislatore europeo, e poi quello italiano, mostra sempre più spesso di preferire la tecnica volta a regolamentare il rapporto contrattuale al fine indiretto di disciplinare la correlativa attività economica, con innegabili riflessi anche sulla sua stessa organizzazione.

Profili storico-evolutivi della «contrattazione d'impresa», tra autonomia contrattuale e libertà di iniziativa economica

BIANCHINI, MAURIZIO
2010

Abstract

L’opera ripercorre, prima diacronicamente e poi (nella seconda parte) sincronicamente, alcune delle tappe più rilevanti del diritto della contrattazione d’impresa, che dall’autore viene intesa e studiata come uno tra più significativi momenti di espressione della libertà d’iniziativa economica. Oggetto principale d’indagine è l’esame di alcuni indici normativi capaci di testimoniare una significativa incidenza dell’attività imprenditoriale nell’ambito dell’autonomia contrattuale, cioè quello nel quale si forma l’atto d’impresa. La ricerca si concentra intorno ad alcune delle linee di tendenza emergenti dall’instabile e frastagliato panorama delle fonti del diritto, che caratterizza l’era della globalizzazione dei mercati e, dunque, anche la produzione del diritto europeo che al mercato unico (“interno”) per l’appunto tende. Se, per un verso, proprio il tema della crisi delle fonti riporta in primo piano il quesito del “quid ius”, il quale talora sembra addirittura prevalere rispetto a quello del “quid iuris”, per altro verso l’analisi aspira a mettere in luce taluni profili della reciproca interazione tra contratto e impresa nel contesto del mercato. Tale seconda prospettiva, da un lato permette di evidenziare l’importanza dell’elemento organizzativo dell’attività imprenditoriale – già esaltato sul piano delle architetture interne dalla riforma del diritto societario italiano – la quale si riverbera nel momento del confronto dell’impresa con il mercato mediante lo strumento contrattuale. Dall’altro lato, consente di rilevare come il bisogno di regolazione del mercato, affinché quest’ultimo funzioni davvero quale strumento di utilità sociale generale, si traduca nell’esigenza di disciplina dell’attività d’impresa: il legislatore europeo, e poi quello italiano, mostra sempre più spesso di preferire la tecnica volta a regolamentare il rapporto contrattuale al fine indiretto di disciplinare la correlativa attività economica, con innegabili riflessi anche sulla sua stessa organizzazione.
2010
9788887300703
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2420894
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact