Il volume è una rassegna critica delle grammatiche descrittive dell’italiano uscite negli ultimi vent’anni, che ha lo scopo di indagare in che misura la grammatica cosiddetta tradizionale ha saputo accogliere le innovazioni della linguistica moderna e le ha inserite nei suoi schemi descrittivi. Il lavoro propone esplicitamente l’adozione di un modello descrittivo più fondato teoricamente e maggiormente adeguato dal punto di vista empirico, del quale vengono illustrate le linee essenziali. Il lavoro è diviso in due parti: la prima parte prende in considerazione le “unità” dell’analisi linguistica e affronta criticamente la questione delle categorie “grammaticali” (quelle che nella tradizione grammaticale vengono definite “parti del discorso”). Nella seconda parte vengono invece analizzate le categorie “relazionali” (quelle che costituiscono l’oggetto della cosiddetta “analisi logica”). Si mette a confronto l’approccio classico, per cui la frase è sostanzialmente costituita da una struttura predicativa Soggetto-Predicato, con l’analisi che fa riferimento allo schema “valenziale”. Vengono infine discusse alcune aporie della grammatica tradizionale spesso connesse con la mancata distinzione tra “forma” e “funzione” delle categorie e con l’assenza di un approccio “modulare” all’analisi

Grammatiche dell'italiano e linguistica moderna

VANELLI, LAURA
2010

Abstract

Il volume è una rassegna critica delle grammatiche descrittive dell’italiano uscite negli ultimi vent’anni, che ha lo scopo di indagare in che misura la grammatica cosiddetta tradizionale ha saputo accogliere le innovazioni della linguistica moderna e le ha inserite nei suoi schemi descrittivi. Il lavoro propone esplicitamente l’adozione di un modello descrittivo più fondato teoricamente e maggiormente adeguato dal punto di vista empirico, del quale vengono illustrate le linee essenziali. Il lavoro è diviso in due parti: la prima parte prende in considerazione le “unità” dell’analisi linguistica e affronta criticamente la questione delle categorie “grammaticali” (quelle che nella tradizione grammaticale vengono definite “parti del discorso”). Nella seconda parte vengono invece analizzate le categorie “relazionali” (quelle che costituiscono l’oggetto della cosiddetta “analisi logica”). Si mette a confronto l’approccio classico, per cui la frase è sostanzialmente costituita da una struttura predicativa Soggetto-Predicato, con l’analisi che fa riferimento allo schema “valenziale”. Vengono infine discusse alcune aporie della grammatica tradizionale spesso connesse con la mancata distinzione tra “forma” e “funzione” delle categorie e con l’assenza di un approccio “modulare” all’analisi
2010
9788880982777
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2421113
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact