Da più parti, adolescenti e giovani sono considerati un problema sociale, soprattutto per quanto attiene alla salute. Accompagnato da un’analisi critica dei principali contributi teorici offerti dalla psicologia sociale in merito ai comportamenti di salute, calata all’interno dell’attuale società del rischio, il libro presenta una serie di ricerche sul campo volte a indagare il peculiare posizionamento di adolescenti e giovani rispetto al benessere psicologico. La categoria generica di adolescenti e giovani viene così superata per dare spazio a giovani particolari che vivono situazioni particolari, come i giovani migranti impegnati nel loro percorso di autorealizzazione oppure giovani donne che fanno ricorso alla chirugia estetica per “sentirsi meglio”.
Titolo: | Gioventù sregolata e società del benessere. Per una psicologia della salute critica | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2010 | |
Abstract: | Da più parti, adolescenti e giovani sono considerati un problema sociale, soprattutto per quanto attiene alla salute. Accompagnato da un’analisi critica dei principali contributi teorici offerti dalla psicologia sociale in merito ai comportamenti di salute, calata all’interno dell’attuale società del rischio, il libro presenta una serie di ricerche sul campo volte a indagare il peculiare posizionamento di adolescenti e giovani rispetto al benessere psicologico. La categoria generica di adolescenti e giovani viene così superata per dare spazio a giovani particolari che vivono situazioni particolari, come i giovani migranti impegnati nel loro percorso di autorealizzazione oppure giovani donne che fanno ricorso alla chirugia estetica per “sentirsi meglio”. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11577/2421123 | |
ISBN: | 9788820745776 | |
Appare nelle tipologie: | 03.01 - Monografia o trattato scientifico |