Nella linea indicata dal volume collettaneo, il breve saggio analizza le scelte compositive della prima biografia di Paolo Sarpi, redatta dall’allievo e collaboratore Fulgenzio Micanzio. Di quest’ultima, andata incontro prima ancora della stampa ad un’ampia circolazione europea, si evidenziano il carattere stratificato e composito e la polemica sottesa nei confronti della Repubblica di Venezia e dell’ordine religioso cui Sarpi e lo stesso Micanzio appartennero.
Fulgenzio Micanzio, Vita del padre Paolo
BARZAZI, ANTONELLA
2010
Abstract
Nella linea indicata dal volume collettaneo, il breve saggio analizza le scelte compositive della prima biografia di Paolo Sarpi, redatta dall’allievo e collaboratore Fulgenzio Micanzio. Di quest’ultima, andata incontro prima ancora della stampa ad un’ampia circolazione europea, si evidenziano il carattere stratificato e composito e la polemica sottesa nei confronti della Repubblica di Venezia e dell’ordine religioso cui Sarpi e lo stesso Micanzio appartennero.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.