Il saggio, pubblicato nella collana “Temi di storia”, nasce in prosecuzione di una ricerca nazionale (PRIN ex-40% dal titolo: “Patologie politiche e della politica in età moderna e contemporanea”), la quale si proponeva tra gli obiettivi lo studio del pensiero cattolico contemporaneo, anche attraverso la ricostruzione del profilo teorico di alcuni leaders della Democrazia Cristiana del secondo dopoguerra. Tale progetto si sviluppava in connessione alla nascita, a Vicenza, della Fondazione Mariano Rumor che mette a disposizione degli studiosi documenti e fondi di archivio non solo per conoscerne e diffonderne l’opera e il pensiero, ma anche per evidenziare il ruolo rivestito dalla cultura cattolica nell’ambito del pensiero politico-giuridico italiano ed europeo del Novecento. Nell'ambito di tale programma, ad approfondimento degli snodi problematici e delle peculiarità del pensiero cattolico di area veneta, il saggio analizza il profilo giuridico-politico di Mariano Rumor, con un’introduzione di inquadramento storico-filosofico. La lettura proposta, che intende avviare una riflessione su alcuni aspetti del pensiero rumoriano, ne coglie i legami col cattolicesimo del Novecento, con particolare riferimento alle ascendenze delle dottrine del personalismo (Antonio Rosmini, Emmanuel Mounier), del giusnaturalismo neotomista (Francesco Olgiati, Jacques Maritain, dottrina sociale della Chiesa), e del cattolicesimo politico-sociale (Giuseppe Toniolo, Luigi Sturzo, Alcide De Gasperi), e ne sottolinea, al di là del mutare della prospettiva dell’azione concreta che dalla fondazione della corrente di Iniziativa Democratica portò Rumor attraverso il doroteismo fino alla scelta del centro-sinistra, la continuità nei temi e nelle motivazioni ideali, la volontà di raccordare la seconda generazione democristiana ai valori e all’esperienza della prima.

Introduzione

CISCATO, COSTANZA
2010

Abstract

Il saggio, pubblicato nella collana “Temi di storia”, nasce in prosecuzione di una ricerca nazionale (PRIN ex-40% dal titolo: “Patologie politiche e della politica in età moderna e contemporanea”), la quale si proponeva tra gli obiettivi lo studio del pensiero cattolico contemporaneo, anche attraverso la ricostruzione del profilo teorico di alcuni leaders della Democrazia Cristiana del secondo dopoguerra. Tale progetto si sviluppava in connessione alla nascita, a Vicenza, della Fondazione Mariano Rumor che mette a disposizione degli studiosi documenti e fondi di archivio non solo per conoscerne e diffonderne l’opera e il pensiero, ma anche per evidenziare il ruolo rivestito dalla cultura cattolica nell’ambito del pensiero politico-giuridico italiano ed europeo del Novecento. Nell'ambito di tale programma, ad approfondimento degli snodi problematici e delle peculiarità del pensiero cattolico di area veneta, il saggio analizza il profilo giuridico-politico di Mariano Rumor, con un’introduzione di inquadramento storico-filosofico. La lettura proposta, che intende avviare una riflessione su alcuni aspetti del pensiero rumoriano, ne coglie i legami col cattolicesimo del Novecento, con particolare riferimento alle ascendenze delle dottrine del personalismo (Antonio Rosmini, Emmanuel Mounier), del giusnaturalismo neotomista (Francesco Olgiati, Jacques Maritain, dottrina sociale della Chiesa), e del cattolicesimo politico-sociale (Giuseppe Toniolo, Luigi Sturzo, Alcide De Gasperi), e ne sottolinea, al di là del mutare della prospettiva dell’azione concreta che dalla fondazione della corrente di Iniziativa Democratica portò Rumor attraverso il doroteismo fino alla scelta del centro-sinistra, la continuità nei temi e nelle motivazioni ideali, la volontà di raccordare la seconda generazione democristiana ai valori e all’esperienza della prima.
2010
Mariano Rumor. Discorsi sulla Democrazia Cristiana
9788856817232
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2421401
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact