Sintesi dei principali sviluppi storici nella Magna Grecia dall'epoca arcaica al 400 circa a.C. Il VII secolo a.C.: la crescita demografica, politica e sociale e il consolidamento istituzionale e territoriale delle colonie greche in Italia meridionale. Il VI secolo: l'espansione delle poleis, i conflitti e le egemonie regionali, l'apogeo culturale. Il V secolo: l'evoluzione delle tendenze precedenti e i primi sintomi della crisi a venire, sia all'interno delle comunità magnogreche sia nei rapporti con gli elementi italici emergenti o sopravvenuti.
La Magna Grecia
BRACCESI, LORENZO;RAVIOLA, FLAVIO
2008
Abstract
Sintesi dei principali sviluppi storici nella Magna Grecia dall'epoca arcaica al 400 circa a.C. Il VII secolo a.C.: la crescita demografica, politica e sociale e il consolidamento istituzionale e territoriale delle colonie greche in Italia meridionale. Il VI secolo: l'espansione delle poleis, i conflitti e le egemonie regionali, l'apogeo culturale. Il V secolo: l'evoluzione delle tendenze precedenti e i primi sintomi della crisi a venire, sia all'interno delle comunità magnogreche sia nei rapporti con gli elementi italici emergenti o sopravvenuti.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.