Il testo si articola in sei capitoli. I primi tre sono capitoli metodologici di base. Il primo affronta i temi principali della metodologia della ricerca, il secondo presenta in modo sintetico le strategie e le analisi statistiche più comuni e utili. Il terzo capitolo presenta gli elementi fondamentali della metodologia nell’impiego dell’osservazione. I due capitoli successivi trattano specificatamente dell’osservazione del comportamento. Il capitolo quarto illustra i diversi tipi di osservazione e le diverse epistemologie sottostanti; Il capitolo quinto espone il modo in cui l’osservazione può essere impiegata come un valido strumento di valutazione e diagnosi. L’ultimo capitolo riporta un esempio che può essere utile al lettore per programmare ed eseguire in proprio un programma di osservazione.
Titolo: | L'osservazione dello sviluppo umano |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2001 |
Abstract: | Il testo si articola in sei capitoli. I primi tre sono capitoli metodologici di base. Il primo affronta i temi principali della metodologia della ricerca, il secondo presenta in modo sintetico le strategie e le analisi statistiche più comuni e utili. Il terzo capitolo presenta gli elementi fondamentali della metodologia nell’impiego dell’osservazione. I due capitoli successivi trattano specificatamente dell’osservazione del comportamento. Il capitolo quarto illustra i diversi tipi di osservazione e le diverse epistemologie sottostanti; Il capitolo quinto espone il modo in cui l’osservazione può essere impiegata come un valido strumento di valutazione e diagnosi. L’ultimo capitolo riporta un esempio che può essere utile al lettore per programmare ed eseguire in proprio un programma di osservazione. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11577/2429971 |
ISBN: | 9788843018680 |
Appare nelle tipologie: | 03.01 - Monografia o trattato scientifico |