Che tipo di relazione esiste tra popolazione e paesaggio? Esiste una domanda sociale di paesaggio? Chi è titolato a parlare di paesaggio, ad esprimere pareri, ad attribuire valore? Può la pianificazione paesaggistica essere condivisa? Il volume affronta le questioni rilevanti del rapporto tra paesaggio e società in un’ottica di riappropriazione partecipata e offre un confronto a livello europeo.
Titolo: | Di chi è il paesaggio? La partecipazione degli attori nella individuazione, valutazione e pianificazione |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Abstract: | Che tipo di relazione esiste tra popolazione e paesaggio? Esiste una domanda sociale di paesaggio? Chi è titolato a parlare di paesaggio, ad esprimere pareri, ad attribuire valore? Può la pianificazione paesaggistica essere condivisa? Il volume affronta le questioni rilevanti del rapporto tra paesaggio e società in un’ottica di riappropriazione partecipata e offre un confronto a livello europeo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11577/2430540 |
ISBN: | 9788861294202 |
Appare nelle tipologie: | 06.01 - Curatela |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.