Il saggio parte dalla premessa che la peculiarità del giudicato amministrativo rispetto a quello civile sta nella disparità delle parti del rapporto sostanziale sottostante nel quale è sorta la controversia, e che il giudizio di ottemperanza è un giudizio di merito nel quale il giudice esercita un potere assolutamente discrezionale, più forte di quello dell’amministrazione perché atipico, insindacabile e sostitutivo. Se i poteri di merito del giudice amministrativo significano amministrare nel rispetto dell’interesse pubblico e di quelli privati coincidenti o contrapposti, si auspica che sarebbe buona cosa disciplinare, più semplicemente possibile, l’azione di esecuzione delle sentenze (amministrative), costruendola come un’azione autonoma o una fase integrativa del giudizio di primo grado e stabilendo tutte le regole che caratterizzano un giudizio e delle quali anche il giudizio amministrativo di esecuzione deve finalmente dotarsi, in ragione della maturità che ha ormai raggiunto.
Titolo: | Quali regole per il processo di esecuzione delle sentenze amministrative? |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Abstract: | Il saggio parte dalla premessa che la peculiarità del giudicato amministrativo rispetto a quello civile sta nella disparità delle parti del rapporto sostanziale sottostante nel quale è sorta la controversia, e che il giudizio di ottemperanza è un giudizio di merito nel quale il giudice esercita un potere assolutamente discrezionale, più forte di quello dell’amministrazione perché atipico, insindacabile e sostitutivo. Se i poteri di merito del giudice amministrativo significano amministrare nel rispetto dell’interesse pubblico e di quelli privati coincidenti o contrapposti, si auspica che sarebbe buona cosa disciplinare, più semplicemente possibile, l’azione di esecuzione delle sentenze (amministrative), costruendola come un’azione autonoma o una fase integrativa del giudizio di primo grado e stabilendo tutte le regole che caratterizzano un giudizio e delle quali anche il giudizio amministrativo di esecuzione deve finalmente dotarsi, in ragione della maturità che ha ormai raggiunto. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11577/2436928 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 - Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |