Si presenta un programma di sperimentazione riguardante lo studio dei meccanismi di trasferimento locale delle sollecitazioni nella muratura armata, mirato a valutare, attraverso la messa a punto di modelli analitici, il comportamento globale nella fase post-elastica delle pareti soggette a sforzi di compressione e taglio nel proprio piano medio. In particolare sono riportati e discussi i risultati sperimentali per quanto riguarda i meccanismi di trasferimento di azioni taglianti monotone e cicliche su superfici di discontinuità localmente compresse e corrispondenti a fratture dei blocchi.
Sperimentazione e modellazione dei meccanismi resistenti locali della muratura armata
BERNARDINI, ALBERTO;MODENA, CLAUDIO;VALLUZZI, MARIA ROSA
1996
Abstract
Si presenta un programma di sperimentazione riguardante lo studio dei meccanismi di trasferimento locale delle sollecitazioni nella muratura armata, mirato a valutare, attraverso la messa a punto di modelli analitici, il comportamento globale nella fase post-elastica delle pareti soggette a sforzi di compressione e taglio nel proprio piano medio. In particolare sono riportati e discussi i risultati sperimentali per quanto riguarda i meccanismi di trasferimento di azioni taglianti monotone e cicliche su superfici di discontinuità localmente compresse e corrispondenti a fratture dei blocchi.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.