Scopo di questo lavoro è quello di analizzare alcune delle problematiche che emergono quando, nelle reti di distribuzione, vengono connessi, presso le utenze, generatori di piccola e media taglia (Generazione Dispersa). In particolare viene studiato l’effetto dei disturbi di rete sulla stabilità del parallelo e la ripercussione dell’islanding sulla sicurezza del sistema. Attraverso sistematiche simulazioni dinamiche, vengono individuati i parametri di macchina più sensibili e proposti alcuni possibili interventi di mitigazione.
Reciproche influenze tra il funzionamento di generatori dispersi e la qualità del servizio sulle reti di distribuzione elettrica
CALDON, ROBERTO;TURRI, ROBERTO
2001
Abstract
Scopo di questo lavoro è quello di analizzare alcune delle problematiche che emergono quando, nelle reti di distribuzione, vengono connessi, presso le utenze, generatori di piccola e media taglia (Generazione Dispersa). In particolare viene studiato l’effetto dei disturbi di rete sulla stabilità del parallelo e la ripercussione dell’islanding sulla sicurezza del sistema. Attraverso sistematiche simulazioni dinamiche, vengono individuati i parametri di macchina più sensibili e proposti alcuni possibili interventi di mitigazione.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.