Il contributo presenta alcuni dei principali risultati del progetto di ricerca La comunicazione tra adulti: l’insegnante come professionista della relazione (2008-2010) relativi al momento del primo colloquio genitori-insegnanti nel periodo di ambientamento alla scuola dell’infanzia. Sulla base di questi dati è stato co-costruito, dal LabRIEF (Università di Padova) e dalle insegnanti di 12 scuole dell’infanzia in Provincia di Padova, un innovativo modello di formazione continua alla relazione con i genitori, in una prospettiva di valorizzazione delle risorse educative sia della scuola sia della famiglia.
Il primo colloquio con le famiglie. Abilità comunicative e competenze relazionali del personale educativo nelle scuole dell’infanzia
MILANI, PAOLA
2011
Abstract
Il contributo presenta alcuni dei principali risultati del progetto di ricerca La comunicazione tra adulti: l’insegnante come professionista della relazione (2008-2010) relativi al momento del primo colloquio genitori-insegnanti nel periodo di ambientamento alla scuola dell’infanzia. Sulla base di questi dati è stato co-costruito, dal LabRIEF (Università di Padova) e dalle insegnanti di 12 scuole dell’infanzia in Provincia di Padova, un innovativo modello di formazione continua alla relazione con i genitori, in una prospettiva di valorizzazione delle risorse educative sia della scuola sia della famiglia.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.




