Lo scopo della terapia dell’osteoartrosi è di ridurre il dolore, la rigidità e di miglio- rare la funzione. L’infiammazione accompagna spesso l’OA ed è appropriato consi- derare l’uso dei FANS come terapia di prima scelta. Minori rischi di eventi tossici gastrointestinali sono stati ottenuti dai farmaci inibitori selettivi della COX-2. Le altre terapie farmacologiche sono classificate in due classi: farmaci Symptom- modifying (SYSADOAs) e Disease-modifying (DMOADs). Il termine SYSADOA ha un significato generico e comprende farmaci come la Glucosamina Solfato, altri composti simili e l’Acido Ialuronico. La terapia intra-articolare con corticosteroidi dà un beneficio di breve durata. L’HA induce una remissione del dolore per diversi mesi e prove sperimentali dimostrano anche un ruolo disease-modifying sulle strut- ture articolari malate.
Titolo: | Farmacologia e Infiltrazioni |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Abstract: | Lo scopo della terapia dell’osteoartrosi è di ridurre il dolore, la rigidità e di miglio- rare la funzione. L’infiammazione accompagna spesso l’OA ed è appropriato consi- derare l’uso dei FANS come terapia di prima scelta. Minori rischi di eventi tossici gastrointestinali sono stati ottenuti dai farmaci inibitori selettivi della COX-2. Le altre terapie farmacologiche sono classificate in due classi: farmaci Symptom- modifying (SYSADOAs) e Disease-modifying (DMOADs). Il termine SYSADOA ha un significato generico e comprende farmaci come la Glucosamina Solfato, altri composti simili e l’Acido Ialuronico. La terapia intra-articolare con corticosteroidi dà un beneficio di breve durata. L’HA induce una remissione del dolore per diversi mesi e prove sperimentali dimostrano anche un ruolo disease-modifying sulle strut- ture articolari malate. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11577/2487220 |
Appare nelle tipologie: | 04.02 - Abstract in atti di convegno |