E' il commento alle disposizioni della l. 633/1941 relative ai registri di pubblicità e al deposito delle opere dell'ingegno. Nel commento all'art. 103, dopo una premessa in tema di diritto d'autore e formalità in generale, viene esaminato il sistema di pubblicità delle opere cinematografiche, nonché il registro pubblico speciale per i programmi per elaboratore. Viene poi esaminata l'efficacia delle registrazioni. Nel commento all'art. 104 si esamina (tra l'altro) la possibilità di registrare - su istanza della parte interessata - nel registro pubblico generale delle opere protette, gli atti tra vivi che trasferiscono in tutto o in parte i diritti riconosciuti dalla l. 633/1941 o che costituiscono sopra di essi diritti di godimento o di garanzia, nonché gli atti di divisione e di società relativi a tali diritti. Nel commento agli articoli 105 e 106 si esaminano le modalità di deposito delle opere dell'ingegno nelle leggi speciali previgenti e nella vigente l. 633/1941, oltre che il deposito dei programmi per elaboratore.

Commento agli artt. 103-106 l. 633/1941 (Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio)

SCHIAVANO, MARIA LUISA
2004

Abstract

E' il commento alle disposizioni della l. 633/1941 relative ai registri di pubblicità e al deposito delle opere dell'ingegno. Nel commento all'art. 103, dopo una premessa in tema di diritto d'autore e formalità in generale, viene esaminato il sistema di pubblicità delle opere cinematografiche, nonché il registro pubblico speciale per i programmi per elaboratore. Viene poi esaminata l'efficacia delle registrazioni. Nel commento all'art. 104 si esamina (tra l'altro) la possibilità di registrare - su istanza della parte interessata - nel registro pubblico generale delle opere protette, gli atti tra vivi che trasferiscono in tutto o in parte i diritti riconosciuti dalla l. 633/1941 o che costituiscono sopra di essi diritti di godimento o di garanzia, nonché gli atti di divisione e di società relativi a tali diritti. Nel commento agli articoli 105 e 106 si esaminano le modalità di deposito delle opere dell'ingegno nelle leggi speciali previgenti e nella vigente l. 633/1941, oltre che il deposito dei programmi per elaboratore.
2004
UBERTAZZI, Commentario breve al diritto della concorrenza, 3° ed., CEDAM, Padova (Collana "Breviaria Iuris")
9788813237196
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2487245
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact