Uno dei fenomeni più importanti verificatosi in Spagna negli ultimi anni, sia da un punto di vista economico che demografico, è l'afflusso ingente e rapido degli immigrati, in molti casi, con le loro famiglie, il che comprende l'arrivo dei figli. In questo articolo sarà analizzata l'integrazione di questi bambini e giovani nella scuola spagnola, che segue due linee principali: da un lato, l'insegnamento dello spagnolo come seconda lingua per garantire la loro integrazione nella società e nel sistema educativo di accoglienza e, da un altro, l'insegnamento della lingua e cultura d'origine, in modo che non perdano la loro identità culturale originaria.
"La didáctica del español y la enseñanza de la lengua y la cultura de origen en contextos de acogida".
ARBULU BARTUREN, MARIA BEGONA
2013
Abstract
Uno dei fenomeni più importanti verificatosi in Spagna negli ultimi anni, sia da un punto di vista economico che demografico, è l'afflusso ingente e rapido degli immigrati, in molti casi, con le loro famiglie, il che comprende l'arrivo dei figli. In questo articolo sarà analizzata l'integrazione di questi bambini e giovani nella scuola spagnola, che segue due linee principali: da un lato, l'insegnamento dello spagnolo come seconda lingua per garantire la loro integrazione nella società e nel sistema educativo di accoglienza e, da un altro, l'insegnamento della lingua e cultura d'origine, in modo che non perdano la loro identità culturale originaria.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.