Della competenza riconosciuta alla Comunità, e per essa alla Commissione, in materia statistica, il lavoro precisa anzitutto condizioni procedimentali e requisiti sostanziali. Di questi sono in particolare sottolineati il rispetto del principio di necessità e proporzione, nonché quello del principio di riservatezza. Si sottolinea poi l'importanza dei canoni di imparzialità, affidabilità ed obiettività, data l'importante ricaduta dell'esercizio di questi poteri su scelte politiche e sulle dinamiche economiche.

Commento all'art. 285 CE

CORTESE, BERNARDO
2004

Abstract

Della competenza riconosciuta alla Comunità, e per essa alla Commissione, in materia statistica, il lavoro precisa anzitutto condizioni procedimentali e requisiti sostanziali. Di questi sono in particolare sottolineati il rispetto del principio di necessità e proporzione, nonché quello del principio di riservatezza. Si sottolinea poi l'importanza dei canoni di imparzialità, affidabilità ed obiettività, data l'importante ricaduta dell'esercizio di questi poteri su scelte politiche e sulle dinamiche economiche.
2004
Trattati dell'Unione e della Comunità Europea
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2491475
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact