Che senso ha parlare di immaginario nelle società ipertecnologiche dell’occidente globalizzato? Se la tecnologia è stato (cfr. McLuhan) l’agente che ha fatto deflagrare la modernità, grazie alla diffusione dei media elettronici, è ancora possibile che l’innovazione tecnologica non arrivi a riassorbire ogni aspetto dell’immaginario, avendo la possibilità di manipolarlo socialmente? o non arrivi a regolamentarlo rigidamente, seguendo paradigmi di nuova razionalità? Gli aspetti che si vogliono qui esplorare riguardano l’emergenza di nuove forme di intelligenza, veicolate da mezzi nuovi come internet. Un’intelligenza anti-razionale e anti-ideologica, a-morale e anti-elitaria. Anti-ideologica e anti-logica, questa intelligenza nuova, che si riconosce in comunità virtuali di affetti, celebra i propri riti estatici intorno al nuovo totem della tecnologia (o “tecno-magia”: De Kerckhove). Anche l’arte, lontana da orizzonti teleologici, vi assume non più che un ruolo di mediatrice, totem in un mondo re-incantato soltanto entro orizzonti spazio-temporali brevi. Essa produce allora solo identità nomadiche, sospese in un clima di crescente indifferenza verso tutto ciò che è immobile, perdendo ogni finalità auratica e capacità di risposta di fronte ad un perdurante bisogno di identificazione.

Totem e tabù. Arte, immaginario e il primato dello spettacolo

VERDI, LAURA
2012

Abstract

Che senso ha parlare di immaginario nelle società ipertecnologiche dell’occidente globalizzato? Se la tecnologia è stato (cfr. McLuhan) l’agente che ha fatto deflagrare la modernità, grazie alla diffusione dei media elettronici, è ancora possibile che l’innovazione tecnologica non arrivi a riassorbire ogni aspetto dell’immaginario, avendo la possibilità di manipolarlo socialmente? o non arrivi a regolamentarlo rigidamente, seguendo paradigmi di nuova razionalità? Gli aspetti che si vogliono qui esplorare riguardano l’emergenza di nuove forme di intelligenza, veicolate da mezzi nuovi come internet. Un’intelligenza anti-razionale e anti-ideologica, a-morale e anti-elitaria. Anti-ideologica e anti-logica, questa intelligenza nuova, che si riconosce in comunità virtuali di affetti, celebra i propri riti estatici intorno al nuovo totem della tecnologia (o “tecno-magia”: De Kerckhove). Anche l’arte, lontana da orizzonti teleologici, vi assume non più che un ruolo di mediatrice, totem in un mondo re-incantato soltanto entro orizzonti spazio-temporali brevi. Essa produce allora solo identità nomadiche, sospese in un clima di crescente indifferenza verso tutto ciò che è immobile, perdendo ogni finalità auratica e capacità di risposta di fronte ad un perdurante bisogno di identificazione.
2012
Per una sociologia delle arti. Storia e storie di vita
9788861298453
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2491665
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact