Il saggio indaga l'attività del miniatore Antonio Maria da Villafora in relazione alla committenza del vescovo Pietro Barozzi. Sono prese in considerazione soprattutto le miniature degli incunaboli della biblioteca del Presule, ma anche le illustrazioni in manoscritti e in Statuti di confraternite. Viene presentato materiale inedito qui confrontato con altre opere già note dell'artista e messo in relazione con la miniatura e la pittura tra Padova e Venezia allo scadere del XV secolo.

Il sodalizio tra il vescovo Pietro e Antonio Maria da Villafora: considerazioni e approfondimenti

TONIOLO, FEDERICA
2012

Abstract

Il saggio indaga l'attività del miniatore Antonio Maria da Villafora in relazione alla committenza del vescovo Pietro Barozzi. Sono prese in considerazione soprattutto le miniature degli incunaboli della biblioteca del Presule, ma anche le illustrazioni in manoscritti e in Statuti di confraternite. Viene presentato materiale inedito qui confrontato con altre opere già note dell'artista e messo in relazione con la miniatura e la pittura tra Padova e Venezia allo scadere del XV secolo.
2012
Pietro Barozzi un vescovo del Rinascimento
9788897835011
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2495902
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact