Tanti sguardi di indifferenza, pochi gesti di solarietà. Un canovaccio con cui i mass media raccontano la vita quotidiana. Persone in difficoltà per grandi e piccoli problemi dell’esistenza protese in una richiesta di aiuto o biosgnose di intervento si scontrano spesso con occhi di astanti incollati al suolo, spettatori del naufragio altrui. Questo libro, secondo una prospettiva interdisciplinare, analizza la particolare forma di sofferenza urbana generata dalla disattenzione dei passanti in contesti di emergenza.
Titolo: | La società degli indifferenti. Relazioni fragili e nuova cittadinanza | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2011 | |
Abstract: | Tanti sguardi di indifferenza, pochi gesti di solarietà. Un canovaccio con cui i mass media raccontano la vita quotidiana. Persone in difficoltà per grandi e piccoli problemi dell’esistenza protese in una richiesta di aiuto o biosgnose di intervento si scontrano spesso con occhi di astanti incollati al suolo, spettatori del naufragio altrui. Questo libro, secondo una prospettiva interdisciplinare, analizza la particolare forma di sofferenza urbana generata dalla disattenzione dei passanti in contesti di emergenza. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11577/2504424 | |
ISBN: | 9788843061327 | |
Appare nelle tipologie: | 06.01 - Curatela |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
Loading suggested articles...
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.