Il tema della protezione dei diritti fondamentali nell’Unione europea viene qui affrontato tenendo in considerazione quattro coordinate: primo, la singolarità dell’ordinamento giuridico comunitario; secondo, l'intreccio delle relazioni tra quest’ordinamento, gli ordinamenti statali e quello internazionale; terzo, il fatto che originariamente i trattati istitutivi delle Comunità europee erano lacunosi dal punto di vista della protezione dei diritti fondamentali; ed ultimo, la questione generale del che cosa siano esattamente i diritti fondamentali in un ordinamento e, pertanto, anche nel diritto europeo.
Titolo: | La protezione dei diritti fondamentali nell'Unione Europea |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2001 |
Abstract: | Il tema della protezione dei diritti fondamentali nell’Unione europea viene qui affrontato tenendo in considerazione quattro coordinate: primo, la singolarità dell’ordinamento giuridico comunitario; secondo, l'intreccio delle relazioni tra quest’ordinamento, gli ordinamenti statali e quello internazionale; terzo, il fatto che originariamente i trattati istitutivi delle Comunità europee erano lacunosi dal punto di vista della protezione dei diritti fondamentali; ed ultimo, la questione generale del che cosa siano esattamente i diritti fondamentali in un ordinamento e, pertanto, anche nel diritto europeo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11577/2507475 |
ISBN: | 9788813227678 |
Appare nelle tipologie: | 02.05 - Traduzione in volume |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.