Si ricostruisce l’itinerario scientifico di Antonio Lazzarini, inquadrandolo in rapporto agli indirizzi metodologici e storiografici che ne hanno segnato la formazione e gli sviluppi, dagli studi di storia socio-religiosa degli anni ’60-70 del ‘900 agli approdi legati alla storia dell’ambiente dell’ultimo ventennio, e si rivisita la sua produzione nel tentativo di caratterizzare il peculiare suo approccio alla storia sociale.

La storia sociale praticata da Antonio Lazzarini: profilo dello studioso e peculiarità del suo apporto

BILLANOVICH, LILIANA
2012

Abstract

Si ricostruisce l’itinerario scientifico di Antonio Lazzarini, inquadrandolo in rapporto agli indirizzi metodologici e storiografici che ne hanno segnato la formazione e gli sviluppi, dagli studi di storia socio-religiosa degli anni ’60-70 del ‘900 agli approdi legati alla storia dell’ambiente dell’ultimo ventennio, e si rivisita la sua produzione nel tentativo di caratterizzare il peculiare suo approccio alla storia sociale.
2012
Il Veneto delle periferie. Secoli XVIII e XIX
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2508477
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact