Il contributo propone un quadro di sintesi dei sistemi decorativi parietali in Italia settentrionale. Si tratta nella maggior parte dei casi di materiali frammentari, spesso non chiaramente riferibili all’originario contesto di appartenenza, dallo studio dei quali solo in alcuni casi è stato possibile ricostruire i sistemi parietali. Questi esempi, nella loro emancipazione dallo stato d’isolati frammenti, a buon diritto diventano testimonianze raffrontabili con i documenti meglio conservati d’area urbana e campana e assumono rilevanza nel panorama più ampio della pittura parietale romana; sulla loro base, comincia dunque a delinearsi un quadro abbastanza chiaro, tale da consentire di valutare la specificità del linguaggio pittorico cisalpino, sia dal punto di vista qualitativo, sia per quanto riguarda i gusti della committenza nella scelta dei modelli da adottare per l’impianto decorativo delle dimore.
I sistemi decorativi parietali in Cisalpina: per un aggiornamento dei dati
SALVADORI, MONICA
2012
Abstract
Il contributo propone un quadro di sintesi dei sistemi decorativi parietali in Italia settentrionale. Si tratta nella maggior parte dei casi di materiali frammentari, spesso non chiaramente riferibili all’originario contesto di appartenenza, dallo studio dei quali solo in alcuni casi è stato possibile ricostruire i sistemi parietali. Questi esempi, nella loro emancipazione dallo stato d’isolati frammenti, a buon diritto diventano testimonianze raffrontabili con i documenti meglio conservati d’area urbana e campana e assumono rilevanza nel panorama più ampio della pittura parietale romana; sulla loro base, comincia dunque a delinearsi un quadro abbastanza chiaro, tale da consentire di valutare la specificità del linguaggio pittorico cisalpino, sia dal punto di vista qualitativo, sia per quanto riguarda i gusti della committenza nella scelta dei modelli da adottare per l’impianto decorativo delle dimore.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.




