Il volume contiene l'edizione critica di tutta l'opera lirica attribuita al trovatore provenzale Elias Cairel, condotta secondo il metodo "neolachmanniano". A corredo un apparato critico completo, traduzioni e commenti dei testi; introduzioni a ciascun testo che ne affrontano i problemi di datazione, collocazione e interpretazione storica; analisi metriche e stilistiche. In appendice glossario, rimario e l'edizione critica di alcuni discordi che si può supporre siano stati composti nella stessa occasione nella quale fu composto quello di Cairel.
Il trovatore Elias Cairel
LACHIN, GIOSUE'
2004
Abstract
Il volume contiene l'edizione critica di tutta l'opera lirica attribuita al trovatore provenzale Elias Cairel, condotta secondo il metodo "neolachmanniano". A corredo un apparato critico completo, traduzioni e commenti dei testi; introduzioni a ciascun testo che ne affrontano i problemi di datazione, collocazione e interpretazione storica; analisi metriche e stilistiche. In appendice glossario, rimario e l'edizione critica di alcuni discordi che si può supporre siano stati composti nella stessa occasione nella quale fu composto quello di Cairel.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.