Le colate detritiche si originano in ambiente alpino prevalentemente per la mobiliz- zazione, causa deflusso superficiale, dei sedimenti posti al fondo di canali e corsi d’acqua. Il presente lavoro propone un modello di innesco che si basa su di un mod- ello idrologico per la determinazione dei deflussi superficiali; un metodo per deter- minare le condizioni di innesco di una colata; un modello per il calcolo della portata di picco di una colata; un modello di costruzione dell’idrogramma solido-liquido. Per quest’ultimo si propongono due forme diverse: una che si appoggia alla forma dell’idrogramma liquido ed una di forma triangolare. La prima corrisponde ad un idrogramma solido-liquido nella zona di formazione della colata, la seconda ad una colata giá sviluppata. Si riporta infine un caso di applicazione del modello per ri- costruire lo scenario di una colata avvenuta a Fiames (Cortina d’Ampezzo, BL) il 25 Luglio 2006
Titolo: | MODELLO DI INNESCO DI UNA COLATA DETRITICA ORIGINATA DALL'EROSIONE DI SEDIMENTI PER DEFLUSSO SUPERFICIALE E DELL'IDROGRAMMA SOLIDO-LIQUIDO |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | Le colate detritiche si originano in ambiente alpino prevalentemente per la mobiliz- zazione, causa deflusso superficiale, dei sedimenti posti al fondo di canali e corsi d’acqua. Il presente lavoro propone un modello di innesco che si basa su di un mod- ello idrologico per la determinazione dei deflussi superficiali; un metodo per deter- minare le condizioni di innesco di una colata; un modello per il calcolo della portata di picco di una colata; un modello di costruzione dell’idrogramma solido-liquido. Per quest’ultimo si propongono due forme diverse: una che si appoggia alla forma dell’idrogramma liquido ed una di forma triangolare. La prima corrisponde ad un idrogramma solido-liquido nella zona di formazione della colata, la seconda ad una colata giá sviluppata. Si riporta infine un caso di applicazione del modello per ri- costruire lo scenario di una colata avvenuta a Fiames (Cortina d’Ampezzo, BL) il 25 Luglio 2006 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11577/2534669 |
ISBN: | 9788897181187 |
Appare nelle tipologie: | 04.01 - Contributo in atti di convegno |