Il capitolo ripercorre la storia demografica della regione Trentino Alto Adige dagli anni '20 del Novecento a fine secolo, esaminando i cambiamenti di lungo periodo per quanto riguarda: la dimensione, la struttura per sesso ed età, la natalità e la fecondità, la mortalità generale e infantile, i saldi naturali e migratori e la nuzialità, le tipologie familiari. Le analisi sono talora anche effettuate anche mettendo a confronto la demografia delle due province con quella di regioni confinanti (Veneto e Lombardia).
L’andamento demografico 1921-2001
F. Ongaro
;F. Rossi
2021
Abstract
Il capitolo ripercorre la storia demografica della regione Trentino Alto Adige dagli anni '20 del Novecento a fine secolo, esaminando i cambiamenti di lungo periodo per quanto riguarda: la dimensione, la struttura per sesso ed età, la natalità e la fecondità, la mortalità generale e infantile, i saldi naturali e migratori e la nuzialità, le tipologie familiari. Le analisi sono talora anche effettuate anche mettendo a confronto la demografia delle due province con quella di regioni confinanti (Veneto e Lombardia).File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.