In vista dell'edizione critica della "Gerusalemme liberata" del Tasso si procura una nuova edizione con ampio commento del testimone più antico della complessa messa in forma del poema. Nell'introduzione la discussione delle testimonianze superstiti, e una rilettura mirata delle 116 ottave del "Gierusalemme", permette di affrontare su basi innovative le vicende redazionali del testo.
Torquato Tasso, Il Gierusalemme, introduzione, commento e stesso critico a cura di Guido Baldassarri
BALDASSARRI, GUIDO
2013
Abstract
In vista dell'edizione critica della "Gerusalemme liberata" del Tasso si procura una nuova edizione con ampio commento del testimone più antico della complessa messa in forma del poema. Nell'introduzione la discussione delle testimonianze superstiti, e una rilettura mirata delle 116 ottave del "Gierusalemme", permette di affrontare su basi innovative le vicende redazionali del testo.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.




