Il saggio ricostruisce l'attività di Andrea Moschetti come direttore dei Musei Civici di Padova (dal 1895) e come primo docente incaricato dell'insegnamento di Storia dell'arte all'Università di Padova. La sua azione a sostegno del patrimonio artistico della città appare vasta e diramata: fu un erudito, tipico rappresentante della scuola storica, ma anche un uomo d'azione; le sue notevoli doti organizzative gli consentirono di riorganizzare il museo e di pubblicarne un nuovo monumentale catalogo, in cui la serietà scientifica si coniugò con l'attenzione alla divulgazione. Tipico rappresentante della nuova classe dei funzionari-storici dell'arte dell'Italia unita, si dimostrò capace di aperture a aggiornamenti anche a livello internazionale, come dimostra la fitta rete dei suoi contatti con direttori di museo e studiosi stranieri.

Per una nuova fruizione del patrimonio artistico: l'azione di Andrea Moschetti

TOMASELLA, GIULIANA
2014

Abstract

Il saggio ricostruisce l'attività di Andrea Moschetti come direttore dei Musei Civici di Padova (dal 1895) e come primo docente incaricato dell'insegnamento di Storia dell'arte all'Università di Padova. La sua azione a sostegno del patrimonio artistico della città appare vasta e diramata: fu un erudito, tipico rappresentante della scuola storica, ma anche un uomo d'azione; le sue notevoli doti organizzative gli consentirono di riorganizzare il museo e di pubblicarne un nuovo monumentale catalogo, in cui la serietà scientifica si coniugò con l'attenzione alla divulgazione. Tipico rappresentante della nuova classe dei funzionari-storici dell'arte dell'Italia unita, si dimostrò capace di aperture a aggiornamenti anche a livello internazionale, come dimostra la fitta rete dei suoi contatti con direttori di museo e studiosi stranieri.
2014
Francesco Malaguzzi Valeri (1867- 1928) tra storiografia artistica, museo e tutela
Francesco Malaguzzi Valeri (1867- 1928) tra storiografia artistica, museo e tutela
9788889546628
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/2838505
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact