Il saggio confronta tre documentari realizzati in epoche diverse, utilizzando diversi forme registiche (in breve: la poesia, l’inchiesta e la testimonianza) con fini specifici diversi per comunque mantenere uno spirito e un fine comune: quello di testimoniare l'immane sofferenza di coloro che hanno vissuto il conflitto da protagonisti e il dolore di chi ha sofferto la mancanza dei propri cari anche a distanza di decenni dal termine della Grande Guerra
La Grande Guerra sullo schermo. Analisi e confronto di tre documentari girati nei luoghi del conflitto bellico
MELANCO, MIRCO
2014
Abstract
Il saggio confronta tre documentari realizzati in epoche diverse, utilizzando diversi forme registiche (in breve: la poesia, l’inchiesta e la testimonianza) con fini specifici diversi per comunque mantenere uno spirito e un fine comune: quello di testimoniare l'immane sofferenza di coloro che hanno vissuto il conflitto da protagonisti e il dolore di chi ha sofferto la mancanza dei propri cari anche a distanza di decenni dal termine della Grande GuerraFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.