Con il lavoro presentato si intende analizzare nel dettaglio l’andamento e le caratteristiche di specifico aspetto del processo terapeutico, l’Attività Referenziale (RA), in una psicoterapia dinamica a medio termine con outcome positivo. L’obiettivo è quello di verificare da una parte se gli indici del processo referenziale emersi siano corrispondenti a trasformazioni cliniche del paziente, dall’altra di valutare in che modo gli aspetti del processo terapeutico ricavati dai valori della RA abbiano potuto influire sul buon esito della psicoterapia. La valutazione del processo referenziale sull’intera psicoterapia permette di rilevare empiricamente fasi del processo, nonché indici che evidenziano una migliore narrazione dell’esperienza (Mariani, 2009). L’attività referenziale, valutata sulla totalità delle sedute, è stata analizzata in due modi: sia per mezzo dell’applicazione contemporanea dei quattro dizionari computerizzati del sistema IDAAP sulla produzione verbale del paziente e del terapeuta, sia per mezzo della valutazione manuale della RA del paziente, eseguita da parte di giudici adeguatamente addestrati. La modalità di siglatura manuale permetterà di individuare le sedute positivamente critiche, ovvero quelle in cui si realizza il “ciclo referenziale” (Bucci, 1997), oltre che ad analizzare la dissociazione presente, nella produzione verbale del paziente, tra aspetti sub simbolici e linguistici. L’applicazione delle misure computerizzate permetterà d’altra parte di analizzare gli indici specifici legati alla covariazione di due dizionari , ad esempio tra IWRAD e IREF. In questo modo sarà possibile marcare passaggi nello scambio clinico paziente/terapeuta, dove emergono picchi di incremento di capacità di elaborazione degli schemi emozionali. Il monitoraggio del cambiamento di schemi emozionali mal adattivi in relazione agli indici di outcome (Bucci, 2002).

La valutazione dell’attività referenziale in una psicoterapia dinamica a medio termine

ROCCO, DIEGO;
2012

Abstract

Con il lavoro presentato si intende analizzare nel dettaglio l’andamento e le caratteristiche di specifico aspetto del processo terapeutico, l’Attività Referenziale (RA), in una psicoterapia dinamica a medio termine con outcome positivo. L’obiettivo è quello di verificare da una parte se gli indici del processo referenziale emersi siano corrispondenti a trasformazioni cliniche del paziente, dall’altra di valutare in che modo gli aspetti del processo terapeutico ricavati dai valori della RA abbiano potuto influire sul buon esito della psicoterapia. La valutazione del processo referenziale sull’intera psicoterapia permette di rilevare empiricamente fasi del processo, nonché indici che evidenziano una migliore narrazione dell’esperienza (Mariani, 2009). L’attività referenziale, valutata sulla totalità delle sedute, è stata analizzata in due modi: sia per mezzo dell’applicazione contemporanea dei quattro dizionari computerizzati del sistema IDAAP sulla produzione verbale del paziente e del terapeuta, sia per mezzo della valutazione manuale della RA del paziente, eseguita da parte di giudici adeguatamente addestrati. La modalità di siglatura manuale permetterà di individuare le sedute positivamente critiche, ovvero quelle in cui si realizza il “ciclo referenziale” (Bucci, 1997), oltre che ad analizzare la dissociazione presente, nella produzione verbale del paziente, tra aspetti sub simbolici e linguistici. L’applicazione delle misure computerizzate permetterà d’altra parte di analizzare gli indici specifici legati alla covariazione di due dizionari , ad esempio tra IWRAD e IREF. In questo modo sarà possibile marcare passaggi nello scambio clinico paziente/terapeuta, dove emergono picchi di incremento di capacità di elaborazione degli schemi emozionali. Il monitoraggio del cambiamento di schemi emozionali mal adattivi in relazione agli indici di outcome (Bucci, 2002).
2012
-
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3041955
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact