Il problema di una più chiara e sostanziosa collocazione istituzionale e funzionale dei partiti politici nel sistema dell'Unione Europea rimane tuttora aperto quale parte della più ampia tematica dello sviluppo democratico e politico dell'Unione. L'esigenza di una dimensione autenticamente sistemica europea, quindi transnazionale, del partito politico è affrontata dagli autori nella prospettiva che potremmo chiamare di european party building all'interno di un più ampio processo di democratic institution building. Gli interrogativi che si pongono, e si ripropongono, sono tanti. L'elezione diretta del Parlamento Europeo ha avuto un effetto positivo, di catalizzatore istituzionale rispetto allo sviluppo di un sistema di partiti a livello UE? Un più autonomo sistema partitico europeo sarà frutto di integrazione fra preesistenti partiti politici nazionali, oppure di creazione ex novo di entità partitiche transnazionali? Qual è il rapporto tra Gruppi politici del Parlamento europeo e corrispettive (con)federazioni partitiche europee? Ammesso che il sistema politico dell'Unione riesca ad attrezzarsi di un proprio sotto-sistema partitico, quale sarà il peso di questo nei processi decisionali? Quale sarà l'identità del partito politico europeo: attore polifunzionale o macchina elettorale soltanto? L'approccio che caratterizza l'intero volume è di tipo multidisciplinare. Si intrecciano originali contributi di natura politologica, storica e giuridica.

Verso un sistema partitico europeo transnazionale

MASCIA, MARCO
2014

Abstract

Il problema di una più chiara e sostanziosa collocazione istituzionale e funzionale dei partiti politici nel sistema dell'Unione Europea rimane tuttora aperto quale parte della più ampia tematica dello sviluppo democratico e politico dell'Unione. L'esigenza di una dimensione autenticamente sistemica europea, quindi transnazionale, del partito politico è affrontata dagli autori nella prospettiva che potremmo chiamare di european party building all'interno di un più ampio processo di democratic institution building. Gli interrogativi che si pongono, e si ripropongono, sono tanti. L'elezione diretta del Parlamento Europeo ha avuto un effetto positivo, di catalizzatore istituzionale rispetto allo sviluppo di un sistema di partiti a livello UE? Un più autonomo sistema partitico europeo sarà frutto di integrazione fra preesistenti partiti politici nazionali, oppure di creazione ex novo di entità partitiche transnazionali? Qual è il rapporto tra Gruppi politici del Parlamento europeo e corrispettive (con)federazioni partitiche europee? Ammesso che il sistema politico dell'Unione riesca ad attrezzarsi di un proprio sotto-sistema partitico, quale sarà il peso di questo nei processi decisionali? Quale sarà l'identità del partito politico europeo: attore polifunzionale o macchina elettorale soltanto? L'approccio che caratterizza l'intero volume è di tipo multidisciplinare. Si intrecciano originali contributi di natura politologica, storica e giuridica.
2014
9788866113737
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3106308
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact