Il concetto di ‘smart city’ designa un approccio innovativo alla governance della città mediante il quale tutte le politiche sono definite e implementate in modo integrato e orientate a migliorare la qualità della vita degli abitanti, a ridurre le emissioni inquinanti e a promuovere lo sviluppo economico. In questo paradigma, tuttavia, e sulla base di quanto emerge da una prima disamina della letteratura scientifica e delle esperienze in atto, sembra che la prospettiva di genere sia quasi del tutto ignorata. Essa, tuttavia, appare a chi scrive avere importanti implicazioni per le città smart. Innanzitutto, l’attenzione al genere andrebbe favorita tramite l’adozione del Gender Mainstreaming Approach in tutti gli ambiti di policy e in ogni fase del policy-making. Inoltre maggiore enfasi andrebbe posta sull’aspetto relazionale delle politiche per la città intelligente, affinché coesione sociale e sostenibilità sociale siano pienamente realizzate.
Genere, Governance e Smart Cities: lo stato dell’arte
	
	
	
		
		
		
		
		
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
		
		
		
			
			
			
		
		
		
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
		
		
		
	
NESTI, GIORGIA
;RETTORE, VALENTINA
			2015
Abstract
Il concetto di ‘smart city’ designa un approccio innovativo alla governance della città mediante il quale tutte le politiche sono definite e implementate in modo integrato e orientate a migliorare la qualità della vita degli abitanti, a ridurre le emissioni inquinanti e a promuovere lo sviluppo economico. In questo paradigma, tuttavia, e sulla base di quanto emerge da una prima disamina della letteratura scientifica e delle esperienze in atto, sembra che la prospettiva di genere sia quasi del tutto ignorata. Essa, tuttavia, appare a chi scrive avere importanti implicazioni per le città smart. Innanzitutto, l’attenzione al genere andrebbe favorita tramite l’adozione del Gender Mainstreaming Approach in tutti gli ambiti di policy e in ogni fase del policy-making. Inoltre maggiore enfasi andrebbe posta sull’aspetto relazionale delle politiche per la città intelligente, affinché coesione sociale e sostenibilità sociale siano pienamente realizzate.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											Layout 1 - 147-501-3-PB.pdf
										
																				
									
										
											 accesso aperto 
											Tipologia:
											Published (Publisher's Version of Record)
										 
									
									
									
									
										
											Licenza:
											
											
												Accesso gratuito
												
												
												
											
										 
									
									
										Dimensione
										148.71 kB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								148.71 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.




