"Flussi, code e reti" introduce il lettore all’ingegneria dei sistemi di trasporto, delineando i principi generali della disciplina e presentando un’esposizione elementare di alcune teorie fondamentali su cui si basa l’analisi funzionale dei sistemi stessi: la teoria del deflusso veicolare, la teoria delle code e la teoria dei grafi e delle reti. Vengono inoltre trattate due tematiche che si possono considerare “trasversali” rispetto alle suddette teorie: l’approccio probabilistico allo studio dei sistemi di trasporto e l’analisi dei costi d’uso e dei tempi di percorrenza di singoli elementi di una rete di trasporto. L’esposizione degli argomenti trattati è corredata di esempi di applicazione, che hanno lo scopo di aiutare il lettore a consolidare la comprensione dei contenuti teorici. Il volume è pensato come testo di riferimento per un corso universitario di base nel campo dell’ingegneria dei sistemi di trasporto, e può inoltre costituire un utile strumento di consultazione per studiosi, tecnici e professionisti che desiderino avvicinarsi alle tematiche fondamentali dell’analisi funzionale dei sistemi di trasporto o ampliare le proprie conoscenze in materia.

Flussi, code e reti: elementi di analisi dei sistemi di trasporto

MENEGUZZER, CLAUDIO
2016

Abstract

"Flussi, code e reti" introduce il lettore all’ingegneria dei sistemi di trasporto, delineando i principi generali della disciplina e presentando un’esposizione elementare di alcune teorie fondamentali su cui si basa l’analisi funzionale dei sistemi stessi: la teoria del deflusso veicolare, la teoria delle code e la teoria dei grafi e delle reti. Vengono inoltre trattate due tematiche che si possono considerare “trasversali” rispetto alle suddette teorie: l’approccio probabilistico allo studio dei sistemi di trasporto e l’analisi dei costi d’uso e dei tempi di percorrenza di singoli elementi di una rete di trasporto. L’esposizione degli argomenti trattati è corredata di esempi di applicazione, che hanno lo scopo di aiutare il lettore a consolidare la comprensione dei contenuti teorici. Il volume è pensato come testo di riferimento per un corso universitario di base nel campo dell’ingegneria dei sistemi di trasporto, e può inoltre costituire un utile strumento di consultazione per studiosi, tecnici e professionisti che desiderino avvicinarsi alle tematiche fondamentali dell’analisi funzionale dei sistemi di trasporto o ampliare le proprie conoscenze in materia.
2016
9788867876259
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3211906
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact