Il volume traccia l'evoluzione in senso oligarchico delle democrazie industriali nel periodo 1976-2016, mostrando come dopo il 1968 siano state create o rafforzate istituzioni con l’obiettivo di limitare e contenere la democrazia, e come in questo processo lo stato nazionale sia stato deliberatamente indebolito nei suoi poteri di intervento sull'economia, e rafforzato in quelli di sorveglianza e repressione. Molte delle sue capacità di decision-making in ambito economico e sociale sono state trasferite a entità private o a organismi internazionali in cui gli interessi delle oligarchie possono essere difesi con più efficacia.
Desolation Row. From Democracy to Oligarchy, 1976-2016
TONELLO, FABRIZIO
2016
Abstract
Il volume traccia l'evoluzione in senso oligarchico delle democrazie industriali nel periodo 1976-2016, mostrando come dopo il 1968 siano state create o rafforzate istituzioni con l’obiettivo di limitare e contenere la democrazia, e come in questo processo lo stato nazionale sia stato deliberatamente indebolito nei suoi poteri di intervento sull'economia, e rafforzato in quelli di sorveglianza e repressione. Molte delle sue capacità di decision-making in ambito economico e sociale sono state trasferite a entità private o a organismi internazionali in cui gli interessi delle oligarchie possono essere difesi con più efficacia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Desolation-Row.pdf
accesso aperto
Descrizione: eBook
Tipologia:
Published (publisher's version)
Licenza:
Accesso libero
Dimensione
549.69 kB
Formato
Adobe PDF
|
549.69 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.