Nuove ricerche sulle fortificazioni repubblicane di Aquileia sono state avviate nel 2011 nell’area dei Fondi Cossar con l’obiettivo di raccogliere dati cronologici e architettonici sul sistema difensivo della colonia. Lo scavo ha interessato i livelli di fondazione della cortina e ha rivelato l’uso di laterizi di modulo greco e di grandi masse di calcestruzzo di straordinaria resistenza meccanica. Le analisi archeometriche condotte su questi blocchi hanno mostrato l’uso nella malta di una polvere vulcanica di probabile provenienza centro-italica o flegrea. L’uso di polveri vulcaniche è stato riscontrato anche nelle malte usate per la costruzione del muro di difesa dell’insediamento di Ravenna (fine del iii sec. a.C.). I dati così raccolti hanno messo in luce ancora sconosciute pratiche di diffusione e uso delle polveri vulcaniche per la realizzazione di leganti idraulici in regioni poste a grande distanza dai luoghi di origine del materiale e in una fase (iii-ii sec. a.C.) quando simili procedure conoscevano le prime sperimentazioni in Italia centrale.

L’uso delle polveri pozzolaniche nei grandi cantieri della Gallia Cisalpina in età romana repubblicana: i casi di Aquileia e Ravenna

BONETTO, JACOPO
;
ARTIOLI, GILBERTO;SECCO, MICHELE;ADDIS, ANNA
2016

Abstract

Nuove ricerche sulle fortificazioni repubblicane di Aquileia sono state avviate nel 2011 nell’area dei Fondi Cossar con l’obiettivo di raccogliere dati cronologici e architettonici sul sistema difensivo della colonia. Lo scavo ha interessato i livelli di fondazione della cortina e ha rivelato l’uso di laterizi di modulo greco e di grandi masse di calcestruzzo di straordinaria resistenza meccanica. Le analisi archeometriche condotte su questi blocchi hanno mostrato l’uso nella malta di una polvere vulcanica di probabile provenienza centro-italica o flegrea. L’uso di polveri vulcaniche è stato riscontrato anche nelle malte usate per la costruzione del muro di difesa dell’insediamento di Ravenna (fine del iii sec. a.C.). I dati così raccolti hanno messo in luce ancora sconosciute pratiche di diffusione e uso delle polveri vulcaniche per la realizzazione di leganti idraulici in regioni poste a grande distanza dai luoghi di origine del materiale e in una fase (iii-ii sec. a.C.) quando simili procedure conoscevano le prime sperimentazioni in Italia centrale.
2016
Arquelogía de la Construcción V. Man-made materials, engineering and infrastructure
978-84-00-10142-8
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3228153
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact