Il contributo è incentrato su uno dei quasi quattrocento disegni del pittore veronese Giambettino Cignaroli (1706-1770) attualmente conservati nella Biblioteca Ambrosiana di Milano: partendo dalla singolare iconografia (Erodiade sevizia con uno spillone la lingua di san Giovanni Battista) e dalla testimonianza delle fonti settecentesche, l'autore del saggio ripercorre l'alto profilo culturale dell'artista e la sua frequentazione intensa di amici eruditi, quali i fratelli Pietro e Girolamo Ballerini, il primo dei quali può forse essere riconosciuto nel personaggio ritratto dallo stesso Cignaroli nel foglio F 256 inf. n. 100 dell'Ambrosiana, fino a ora non meglio decifrato. Chiude il contributo l'ipotesi che il committente della tela corrispondente al disegno milanese possa essere riconosciuto nel medico veronese Bernardo Lombardo che, laureatosi a Padova nel 1710, morì nel 1750.

Tra erudizione e "decoro": una questione di iconografia cignaroliana

TOMEZZOLI, ANDREA
2016

Abstract

Il contributo è incentrato su uno dei quasi quattrocento disegni del pittore veronese Giambettino Cignaroli (1706-1770) attualmente conservati nella Biblioteca Ambrosiana di Milano: partendo dalla singolare iconografia (Erodiade sevizia con uno spillone la lingua di san Giovanni Battista) e dalla testimonianza delle fonti settecentesche, l'autore del saggio ripercorre l'alto profilo culturale dell'artista e la sua frequentazione intensa di amici eruditi, quali i fratelli Pietro e Girolamo Ballerini, il primo dei quali può forse essere riconosciuto nel personaggio ritratto dallo stesso Cignaroli nel foglio F 256 inf. n. 100 dell'Ambrosiana, fino a ora non meglio decifrato. Chiude il contributo l'ipotesi che il committente della tela corrispondente al disegno milanese possa essere riconosciuto nel medico veronese Bernardo Lombardo che, laureatosi a Padova nel 1710, morì nel 1750.
2016
Uno sguardo verso nord
978-88-7115-916-4
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3228166
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact