Sulla scorta dell'ampia discussione filologico-critica circa la funzione di mediazione fra Dante e Petrarca esercitata dall'"Amorosa visione" boccacciana, si prende in esame l'architettura del testo, con particolare riferimento alle procedure ecfrastiche del poema.

Strategie compositive nell'"Amorosa visione"

Baldassarri Guido
2016

Abstract

Sulla scorta dell'ampia discussione filologico-critica circa la funzione di mediazione fra Dante e Petrarca esercitata dall'"Amorosa visione" boccacciana, si prende in esame l'architettura del testo, con particolare riferimento alle procedure ecfrastiche del poema.
2016
Noccaccio in Europqa. 700 anni dalla nascita dell'autore del "Decameron"
9786061606467
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3256113
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact