L’alternanza scuola lavoro, introdotta nel sistema scolastico italiano nella prima nei primi anni Duemila e riformulata mediante la Legge 107/2005, per risultare efficace, deve essere sostenuta da forme organizzative che, per rispondere alle strategie didattiche collegiali, consentano la progettazione dei percorsi di insegnamento/apprendimento in contesti reali. Il capitolo introduce un quadro di riferimento per la scelta degli approcci e degli strumenti riferiti alla dimensione gestionale dell'alternanza scuola lavoro, nel quadro della sperimentazione nazionale del nuovo dispositivo normativo attuata da Federmeccanica, MIUR e INDIRE, cui l'autore ha partecipato in qualità di esperto.

Capitolo 3. La gestione dell’alternanza scuola lavoro

Dordit
2017

Abstract

L’alternanza scuola lavoro, introdotta nel sistema scolastico italiano nella prima nei primi anni Duemila e riformulata mediante la Legge 107/2005, per risultare efficace, deve essere sostenuta da forme organizzative che, per rispondere alle strategie didattiche collegiali, consentano la progettazione dei percorsi di insegnamento/apprendimento in contesti reali. Il capitolo introduce un quadro di riferimento per la scelta degli approcci e degli strumenti riferiti alla dimensione gestionale dell'alternanza scuola lavoro, nel quadro della sperimentazione nazionale del nuovo dispositivo normativo attuata da Federmeccanica, MIUR e INDIRE, cui l'autore ha partecipato in qualità di esperto.
2017
Progettare, gestire e valutare i percorsi di alternanza scuola-lavoro: l’esperienza del progetto pilota “Traineeship”
978-88-99456-41-2
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3257076
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact