A seguito dell’esperienza maturata nella rete dei “Sister Projects” del 7FP- EU 2013-2016, propongo una riflessione sul rapporto tra esistenza di strumenti legislativi di pari opportunità (in base alle quali sono istituiti in tutti gli atenei organi di tutela e garanzia, sono predisposti piani triennali di Azioni Positive, vengono nominati delegati/e del Rettore sulle tematiche di genere, nonché viene promossa l’adozione di specifici codici di condotta contro le molestie e il mobbing) e l’effettività di tutto questo scenario normativo in termini di risultati.
La parità come metodo. Spunti per ripensare il processo di policy making in accademia
	
	
	
		
		
		
		
		
	
	
	
	
	
	
	
	
		
		
		
		
		
			
			
			
		
		
		
		
			
			
				
				
					
					
					
					
						
							
						
						
					
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
				
			
			
		
		
		
		
	
perini lorenza
			2017
Abstract
A seguito dell’esperienza maturata nella rete dei “Sister Projects” del 7FP- EU 2013-2016, propongo una riflessione sul rapporto tra esistenza di strumenti legislativi di pari opportunità (in base alle quali sono istituiti in tutti gli atenei organi di tutela e garanzia, sono predisposti piani triennali di Azioni Positive, vengono nominati delegati/e del Rettore sulle tematiche di genere, nonché viene promossa l’adozione di specifici codici di condotta contro le molestie e il mobbing) e l’effettività di tutto questo scenario normativo in termini di risultati.File in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
		
			| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| 
									
										
										
										
										
											
												
												
												    
												
											
										
									
									
										
										
											paper_ perini-saperi di genere_trento (1).pdf
										
																				
									
										
											 accesso aperto 
											Descrizione: articolo
										 
									
									
									
										
											Tipologia:
											Published (Publisher's Version of Record)
										 
									
									
									
									
										
											Licenza:
											
											
												Creative commons
												
												
													
													
													
												
												
											
										 
									
									
										Dimensione
										661.26 kB
									 
									
										Formato
										Adobe PDF
									 
										
										
								 | 
								661.26 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.




