L'edificazione a Padova in località Vanzo del quartiere denominato, fin dall'inizio, "Città giardino" comporta la realizzazione di un ragguardevole numero di edifici a destinazione residenziale di nuova costruzione. A partire dalla metà degli anni venti e fino al termine degli anni cinquanta, architetti e ingegneri attivi in città o appositamente richiamativi dalla committenza partecipano all'allestimento di una vera e propria esposizione di architettura, in cui trovano espressione stili, tecniche e materiali diversi. In questo risiede uno dei motivi del crescente interesse che la città giardino di Vanzo riveste.
Architettura residenziale nella Città giardino di Padova (1925-1955)
Enrico Pietrogrande
2019
Abstract
L'edificazione a Padova in località Vanzo del quartiere denominato, fin dall'inizio, "Città giardino" comporta la realizzazione di un ragguardevole numero di edifici a destinazione residenziale di nuova costruzione. A partire dalla metà degli anni venti e fino al termine degli anni cinquanta, architetti e ingegneri attivi in città o appositamente richiamativi dalla committenza partecipano all'allestimento di una vera e propria esposizione di architettura, in cui trovano espressione stili, tecniche e materiali diversi. In questo risiede uno dei motivi del crescente interesse che la città giardino di Vanzo riveste.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.