Carlo Anti ha lasciato una ricca documentazione sulle attività di ricerca e studio condotte a Cirene, in Libia, tra il 1924 e il 1930. Lo studio sistematico del materiale d'archivio, in gran parte inedito, fornisce ancora oggi nuove informazioni utili a ricomporre un quadro più ampio e articolato delle attività di scavo, dell'organizzazione del cantiere, dei metodi impiegati nella ricerca sul campo, della ricostruzione storica dei contesti, anche attraverso precise scelte connesse ai restauri e alla ricomposizione dei monumenti.
Dai documenti d'archivio alla ricostruzione storica: il caso di Cirene
Zanovello Paola;
2019
Abstract
Carlo Anti ha lasciato una ricca documentazione sulle attività di ricerca e studio condotte a Cirene, in Libia, tra il 1924 e il 1930. Lo studio sistematico del materiale d'archivio, in gran parte inedito, fornisce ancora oggi nuove informazioni utili a ricomporre un quadro più ampio e articolato delle attività di scavo, dell'organizzazione del cantiere, dei metodi impiegati nella ricerca sul campo, della ricostruzione storica dei contesti, anche attraverso precise scelte connesse ai restauri e alla ricomposizione dei monumenti.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.