La Land Art si è sempre scontrata con il problema della comunicazione delle proprie istanze rivoluzionarie. Il destino degli effimeri interventi di Land Art, realizzati per la maggior parte tra la fine degli anni sessanta e l'inizio degli anni settanta del XX secolo, è di essere conosciuti attraverso ciò che di essi rimane - la documentazione - ossia tramite la mediazione di fotografie, film e video. Mettendo in discussione l'etichetta di "documentazione", il volume ricostruisce i rapporti degli artisti della Land Art (Christo e Jeanne-Claude, Walter De Maria, Jan Dibbets, Hamish Fulton, Michael Heizer, Nancy Holt, Richard Long, Dennis Oppenheim e Robert Smithson) con i media, indagando l'importante ruolo giocato da questi ultimi nella costruzione dell'immagine pubblica di questa avvincente stagione dell'arte contemporanea.

Fotografia, film e video nella Land Art

Federica Stevanin
2017

Abstract

La Land Art si è sempre scontrata con il problema della comunicazione delle proprie istanze rivoluzionarie. Il destino degli effimeri interventi di Land Art, realizzati per la maggior parte tra la fine degli anni sessanta e l'inizio degli anni settanta del XX secolo, è di essere conosciuti attraverso ciò che di essi rimane - la documentazione - ossia tramite la mediazione di fotografie, film e video. Mettendo in discussione l'etichetta di "documentazione", il volume ricostruisce i rapporti degli artisti della Land Art (Christo e Jeanne-Claude, Walter De Maria, Jan Dibbets, Hamish Fulton, Michael Heizer, Nancy Holt, Richard Long, Dennis Oppenheim e Robert Smithson) con i media, indagando l'importante ruolo giocato da questi ultimi nella costruzione dell'immagine pubblica di questa avvincente stagione dell'arte contemporanea.
2017
978 88 6787 743 0
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3314853
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact