L’accoglienza in famiglia è un’efficace integrazione al sistema tradizionale. Essa fornisce ai rifugiati importanti strumenti volti a comprendere la società nella quale si trovano e ad incentivare la loro autonomia, oltre che una rete di rapporti personali che possano sostenere il loro percorso. Ad oggi l’accoglienza in famiglia resta ancora un fenomeno marginale in Italia principalmente per le chiusure da parte del sistema ufficiale. Nel capitolo si presenta quindi il sistema di accoglienza portato avanti dall'associazione Refugees Welcome Italia Onlus in un'ottica integrativa di secondo welfare.

È una questione di reti: il valore aggiunto dell’accoglienza domestica

Bassoli Matteo
2019

Abstract

L’accoglienza in famiglia è un’efficace integrazione al sistema tradizionale. Essa fornisce ai rifugiati importanti strumenti volti a comprendere la società nella quale si trovano e ad incentivare la loro autonomia, oltre che una rete di rapporti personali che possano sostenere il loro percorso. Ad oggi l’accoglienza in famiglia resta ancora un fenomeno marginale in Italia principalmente per le chiusure da parte del sistema ufficiale. Nel capitolo si presenta quindi il sistema di accoglienza portato avanti dall'associazione Refugees Welcome Italia Onlus in un'ottica integrativa di secondo welfare.
2019
L'accoglienza delle persone migranti. Modelli di incontro e di socializzazione
978-88-89568-712
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3320154
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact