Il testo esamina dapprima il contenuto della riflessione ermenutica sul comandamento evangelico del duplice amore per Dio e il prossimo nel primo commento esegetico di Agostino, mostrando successivamente come essa confluisca nella versione più matura e sistematica che l'Ipponate ne propone nelle pagine del "De doctrina christiana".
Titolo: | Il duplice comandamento dell'amore. Principio e fine dell'esegesi dal "De Genesi contra Manichaeos" al "De doctrina christiana" |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Serie: | |
Abstract: | Il testo esamina dapprima il contenuto della riflessione ermenutica sul comandamento evangelico del duplice amore per Dio e il prossimo nel primo commento esegetico di Agostino, mostrando successivamente come essa confluisca nella versione più matura e sistematica che l'Ipponate ne propone nelle pagine del "De doctrina christiana". |
Handle: | http://hdl.handle.net/11577/3331249 |
ISBN: | 9782406078333 |
Appare nelle tipologie: | 02.01 - Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.