Il presente volume, che segue quello relativo alle province di Gorizia e Trieste, inaugura la serie dedicata alla collezione conservata presso il Museo Archeologico Nazionale di Aquileia. Un’edizione in più volumi dedicati si rende necessaria non solo per la consistenza di tale nucleo di rinvenimenti, più di 80.000 esemplari, ma anche per la sua importanza che, valicando i confini regionali, lo pone tra i più importanti in Italia e, più in generale, nell’area mediterranea.
Ritrovamenti Monetali di età Romana nel Friuli Venezia Giulia. II, Provincia di Udine: Aquileia I/1 (RMRFVG I/2/1.1)
andrea stella
2020
Abstract
Il presente volume, che segue quello relativo alle province di Gorizia e Trieste, inaugura la serie dedicata alla collezione conservata presso il Museo Archeologico Nazionale di Aquileia. Un’edizione in più volumi dedicati si rende necessaria non solo per la consistenza di tale nucleo di rinvenimenti, più di 80.000 esemplari, ma anche per la sua importanza che, valicando i confini regionali, lo pone tra i più importanti in Italia e, più in generale, nell’area mediterranea.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.