Il saggio propone uno studio di caso: la sperimentazione di un laboratorio artistico sul pittore Rousseau condotto in una classe di scuola primaria, intrecciando attività di tipo analogico con altre digitali. Il laboratorio ha promosso la conoscenza del pittore attraverso l'analisi di alcuni suoi quadri, la creazione da parte degli studenti di diorami che propongono una lettura tridimensionale di alcuni quadri di Rousseau, il digital storytelling dei suoi quadri attraverso pop-up digitali creati sulla piattaforma Thinglink e contenenti informazioni sull'opera, l'artista, dettagli dell'opera stessa e clip audio di un possibile paesaggio sonoro suscitato dal soggetto dell'opera.

Favorire l’utilizzo delle tecnologie nella didattica alla scuola primaria: un percorso per artisti naïf

Manlio Piva
2020

Abstract

Il saggio propone uno studio di caso: la sperimentazione di un laboratorio artistico sul pittore Rousseau condotto in una classe di scuola primaria, intrecciando attività di tipo analogico con altre digitali. Il laboratorio ha promosso la conoscenza del pittore attraverso l'analisi di alcuni suoi quadri, la creazione da parte degli studenti di diorami che propongono una lettura tridimensionale di alcuni quadri di Rousseau, il digital storytelling dei suoi quadri attraverso pop-up digitali creati sulla piattaforma Thinglink e contenenti informazioni sull'opera, l'artista, dettagli dell'opera stessa e clip audio di un possibile paesaggio sonoro suscitato dal soggetto dell'opera.
2020
Animazione digitale per la didattica
9788835107286
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Animazione digitale_Piva.pdf

Accesso riservato

Descrizione: copertina, frontespizio, indice del volume, introduzione del curatore, articolo principale
Tipologia: Published (publisher's version)
Licenza: Accesso privato - non pubblico
Dimensione 1.71 MB
Formato Adobe PDF
1.71 MB Adobe PDF Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3343997
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact