Il saggio descrive i riferimenti principali e il percorso di approvazione del (primo) PTRC del Veneto, ancora in vigore e la complicata procedura della sua prima variante generale (o Nuovo PTRC) iniziata nel 2005 e non ancora completata. Elemento determinante e dirimente dell'intera procedura in corso è la "valenza paesaggistica" del piano stesso. Il Nuovo PTRC risulta coerente con la nuova legge urbanistica regionale (lr 11/2004) che ha completamente sostituito (e abrogato) la precedente legge urbanistica regionale (lr 61/1985).

La pianificazione urbanistica di livello regionale

Boschetto Pasqualino
2017

Abstract

Il saggio descrive i riferimenti principali e il percorso di approvazione del (primo) PTRC del Veneto, ancora in vigore e la complicata procedura della sua prima variante generale (o Nuovo PTRC) iniziata nel 2005 e non ancora completata. Elemento determinante e dirimente dell'intera procedura in corso è la "valenza paesaggistica" del piano stesso. Il Nuovo PTRC risulta coerente con la nuova legge urbanistica regionale (lr 11/2004) che ha completamente sostituito (e abrogato) la precedente legge urbanistica regionale (lr 61/1985).
2017
Governare il territorio in Veneto
9788867875719
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11577/3345168
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
  • OpenAlex ND
social impact