Le sentenze podestarili della fine del Quattordicesimo secolo (e in particolare quelle del secondo semestre del 1385 edite per la prima volta in questa occasione) provano in modo piuttosto evidente che un passaggio nella Milano viscontea si è ormai compiuto, secondo un itinerario comune a molte altre realtà urbane dell’Italia centro-settentrionale, accantonando quasi totalmente le forme dell’accusa privata a favore del sistema inquisitorio: non solo i casi di insultum et aggressura, con o senza armi vietate, con o senza spargimento di sangue, che costituiscono la netta maggioranza dei casi sentenziati, ma tutti i reati giunti a sentenza in quel lasso di tempo sono giudicati con la procedura inquisitoria, nella quale l’indagine e la ricerca degli elementi probatori sono interamente guidate dal giudice, a prescindere dalla via attraverso la quale è pervenuta alla sua conoscenza la notizia di reato.
«per viam inquisicionis». Note sul processo criminale a Milano in un’età di transizione
Chiara Valsecchi
2021
Abstract
Le sentenze podestarili della fine del Quattordicesimo secolo (e in particolare quelle del secondo semestre del 1385 edite per la prima volta in questa occasione) provano in modo piuttosto evidente che un passaggio nella Milano viscontea si è ormai compiuto, secondo un itinerario comune a molte altre realtà urbane dell’Italia centro-settentrionale, accantonando quasi totalmente le forme dell’accusa privata a favore del sistema inquisitorio: non solo i casi di insultum et aggressura, con o senza armi vietate, con o senza spargimento di sangue, che costituiscono la netta maggioranza dei casi sentenziati, ma tutti i reati giunti a sentenza in quel lasso di tempo sono giudicati con la procedura inquisitoria, nella quale l’indagine e la ricerca degli elementi probatori sono interamente guidate dal giudice, a prescindere dalla via attraverso la quale è pervenuta alla sua conoscenza la notizia di reato.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Valsecchi- sentenze podestà- bozze.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Published (Publisher's Version of Record)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
408.81 kB
Formato
Adobe PDF
|
408.81 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.